La Laser Terapia Antalgica ad alta potenza da anni viene usata per curare in modo efficace e non invasivo diverse patologie dolorose comuni: torcicollo, tallonite, mal di schiena, lombalgie, strappi, distorsioni , cervicale.
L’effetto terapeutico varia dalla dose energetica usata ed è correlato a diversi fattori fisici individuali come il fototipo cutaneo, la dimensione della zona da trattare, le modalità di insorgenza della patologia. Una volta valutate tutte queste variabili è possibile usare la laser terapia per curare e alleviare il dolore di una grande quantità di malattie.
L’ effetto Analgesico del laser terapia
Le applicazioni si effettuano irradiando particolari zone sedi di recettori già noti dall’agopuntura, dunque la stimolazione laser determina un aumento di produzione di endorfine e questa situazione alza la soglia del dolore favorendo così l’effetto antalgico.
Il sollievo dal dolore è immediato e il paziente avrà subito benefici che lo aiuteranno a riprendere le sue attività abituali.
Elenco di patologie curabili con la laser terapia
- Flebiti
- Sciatalgie
- Epicondiliti (gomito del Tennista)
- Artrosi dell’anca
- Torcicollo
- Dolori cervicali
- Lombalgie
- Sindrome del Tunnel Carpale
- Dolori all’ATM – Articolazione Temporo-Mandibolare
- Contusioni
- Elongazioni
- Stiramenti
- Strappi
- Distorsioni
- Artriti
- Artrosi piccole – grandi articolazioni
- Tendinite
- Borsiti
- Periartriti
- Miositi
- Neuriti